
PROGRAMMA

VETRINA COREOGRAFICA |
COMPETITION
CATEGORIA CREAZIONE D'AUTORE e IMPROVVISAZIONE - CREATION BY YOURSELF
serata dedicata all'esibizione dei progetti speciali "Désires" di FAND.
Ospiti "Libratio" Premio Produzione 2024 con la performance integrale del lavoro coreografico.
Teatro Luca Ronconi, Gubbio (PG) 28/11/2025 ore 21:00
https://form.jotform.com/242994098482371


INIZIATIVE PROMOSSE
- Seminario con istituti scuole superiori con relatrice Maria Luisa Buzzi
Giovedì 27 Novembre 2025 alle ore 09:30 presso il Teatro Luca Ronconi, di Gubbio - LABORATORIO FONDAZIONE ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA

WORKSHOP e OPEN CLASS


DANZ’COMPETITION
Le giornate di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 Novembre 2025 ospiteranno il Concorso di danza con giuria internazionale selezionata e scelta appositamente per dare la possibilità ai partecipanti di tutte le età, di essere notati, premiati con borse di studio e contratti di lavoro.
CATEGORIA INEDITA
IMPROVVISAZIONE CREATION BY YOURSELF
La categoria consiste in una improvvisazione a tutti gli effetti, sia nella scelta musicale, sconosciuta ai candidati, sia in quello che verrà loro richiesto, in quel momento dalla giuria stessa. È dedicata a tutti i danzatori che attraverso il loro movimento creativo vogliono parlare di sé, far conoscere il proprio senso artistico sentendosi liberi di mostrare le loro conoscenze e le loro capacità di studio dell’improvvisazione coreografica, esprimendosi attraverso la danza senza influenze artistiche.
NUOVA CATEGORIA CREAZIONI D’AUTORE
La qualificazione si svolgerà nella serata di venerdì 28 novembre e la fase finale sarà nella serata di domenica 30 novembre.
Potranno partecipare a tale categoria i coreografi con esperienza curriculare di creazioni-produzioni coreografiche, da attestare tramite CV.
La preselezione avverrà tramite video. La categoria si rivolge alla presentazione di progetti, nel loro primo studio coreografico e dovranno contenere il concept drammaturgico del lavoro e lo stile coreografico. L’obiettivo di questa nuova categoria è quello di creare un’occasione di visibilità e di sharing con un pubblico composto da professionisti critici di danza, giornalisti, programmatori, direttori di festival nazionali e internazionali.
Premio Creazione d’Autore in denaro del valore di €1.000

GALA
GUBBIO DANZ’WEEK si conclude con il Gala internazionale di danza, domenica 30 Novembre, ore 16:00 al Teatro Luca Ronconi, che vedrà protagonisti ballerini e compagnie ospiti internazionali e i finalisti della Competition. In questa occasione verranno proclamati i vincitori della Competition 2025.
Prerogativa principale della Direzione Artistica è la scelta di docenti e giurati appositamente selezionati per dare ai giovani sempre nuovi stimoli ma soprattutto possibilità di visibilità e opportunità di lavoro, grazie ai direttori invitati provenienti dalle migliori Accademie, Teatri e compagnie di danza nazionali ed internazionali.
https://form.jotform.com/242994098482371


LOCATION
Questo evento formativo di portata internazionale, è stato pensato in una location unica, la medievale città di Gubbio, nel cuore dell'Umbria, ricca di storia, arte, cultura e antiche tradizioni.
Le lezioni di danza si terranno in varie location tutte facilmente raggiungibili a piedi.
Danz'Art Centro professionale in via Madonna dei Perugini, ospiterà il laboratorio coreografico con la Fondazione Accademia Nazionale di Danza.
La sala trecentesca di Palazzo Pretorio in Piazza Grande, Gubbio e lo storico teatro Luca Ronconi ospiteranno le Open Class.
Inoltre nello storico teatro avranno luogo Vetrina Coreografica, Competition e Gala dei vincitori.
I docenti e giurati avranno la possibilità di assistere alle lezioni tenute dagli altri maestri internazionali, per osservare e selezionare nuovi talenti emergenti tra i nostri partecipanti.

